L'Indice H (chiamato anche indice di Hirsch) è una metrica bibliometrica che cerca di misurare contemporaneamente la produttività e l'impatto della pubblicazione scientifica di uno scienziato o studioso. Si basa sull'insieme degli articoli più citati dello scienziato e sul numero di citazioni che hanno ricevuto.
Definizione: Uno scienziato ha un indice H se ha pubblicato h articoli, ognuno dei quali è stato citato almeno h volte. In altre parole, h è il numero massimo di articoli pubblicati da un ricercatore che hanno ricevuto almeno h citazioni ciascuno.
Calcolo:
Esempio:
Un ricercatore ha pubblicato 5 articoli con il seguente numero di citazioni: 10, 8, 5, 4, 3. In questo caso, l'indice H è 4, perché 4 articoli hanno almeno 4 citazioni.
Significato e Interpretazione:
Limitazioni:
Utilizzo:
L'indice H viene utilizzato ampiamente per:
Alternative:
Esistono diverse alternative all'indice H, come l'indice g, l'indice i10 e altre metriche basate sulle citazioni. Ogni metrica ha i suoi vantaggi e svantaggi.
In conclusione, l'indice H è uno strumento utile per valutare l'impatto della ricerca, ma dovrebbe essere utilizzato con cautela e in combinazione con altre misure, tenendo conto delle sue limitazioni.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page